COME PULIRE I FUNGHI PIOPPINI

Come si puliscono i funghi pioppini?
Vengono raccolti in ceppetti uniti dalla stessa radice, perciò ci basterà tagliare il primo centrimetro alla base per privarli della stessa.
I più piccolini possono essere lasciati interi, mentre i pioppini più grandi possono essere tagliati in senso longitudinale, dividendoli a metà,  per agevolarne la cottura.
Oltre al cappello si consuma anche il gambetto, molto saporito: non si spreca prorpio nulla di questo fungo definto il "Re dei risotti".

I pioppini si possono lavare?
Sarebbe consigliato non lavare i funghi in genere, in quanto andremo a comprometterne sapore e integrità. Solitamente viene consigliato di pulirli con un panno umido o utilizzardo un pennellino per eliminare tracce di terra e impurita.
Se desideriamo comunque lavarli, è importante farlo con acqua fredda corrente ed asciugarli tamponando bene con carta.

I pioppini vanno sbollentati?
No, è bene non confondere il "pioppino" (Agrocybe aegerita) con il "chiodino" (Armillaria mellea). 
Il fungo prettamente sponateno "chiodino"  contiene una tossina proteica termolabile, che può essere eliminata rendendolo commestibile  solo attraverso il procedemento di  bollitura e schiumatura. 
Il pioppino invece  non necessita di questo procedimento in quanto è edibile senza essere bollito. Basta una cottura a fuoco medio basso per circa 15/ 20 minuti.

Buona cucina!



 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Presto una Nuova Esperienza nella Natura: CAMMINATE CON GLI ALPACA

Camminate guidate tra i sentieri della natura in compagnia dei nostri alpaca. A breve saremo ...

PRENDITI CURA DI TE

Prenditi cura di te, a partire da una buona colazione. Dedicati un po' di tempo a tavola per un ...

MERCATINI DI NATALE 2024

NATALE 2024 Ti aspettiamo Domenica 22 Dicembre  in Piazza Grani a Badia Polesine  (RO) ...

ORARI DI APERTURA PUNTO VENDITA DICEMBRE 2024

Ciao! Vi comunichiamo i nostri giorni ed orari di apertura del Punto Vendita per il mese di ...

NOCI LARA IL GIRASOLE 2024

Saranno disponibili presso il nostro punto vendita e nello shop online le nuove noci Lara a partire ...

APERTURA PUNTO VENDITA 2024

Ciao! Quest'anno potrai venirci a trovare nel Punto Vendita aziendale nelle giornate di: ...

FESTA DEL FUNGO 2024 - GIACCIANO CON BARUCHELLA (RO)

Una Festa con protagonisti i Funghi! DAL 11 al 15 OTTOBRE 2024 La Proloco di Giacciano con ...

CARTA FEDELTA' IL GIRASOLE

E' arrivata la "Carta Fedeltà Il Girasole"! Richiedila presso il nostro Punto ...

IL COLZA: UN'OTTIMA COLTURA DI RINNOVO

Quest'anno, circa quattro ettari della nostra azienda ospiteranno la coltura di rinnovo dai ...

FACELIA: LA PIANTA AMICA DELLE API

In questi giorni abbiamo ultimato la preparazione del terreno con la semina della Facelia, pianta ...

UN CONCENTRATO DI BONTA'

Da oggi potrai trovare nel nostro punto vendita e nello shop online, la numerosa gamma di funghi ...

RICETTA SEMPLICE - SHIITAKE

Shiitake, un concentrato di benessere versione Fungo! Come cucinarlo? Qui una ricetta semplice ...

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.